I FITAV SUMMER CAMPS sono centri estivi dedicati alla pratica dello sport del Tiro a volo rivolti a ragazzi/e di età compresa fra i 12 e 25 anni, per le discipline TRAP E SKEET, si svolgeranno presso il TAV UMBRIA VERDE in località Sant’Arnaldo di Massa Martana (PG).
Il raduno, della durata di 10 giorni, sarà organizzato in base al livello di preparazione degli iscritti: Base – Intermedio – Alto, indicato da ciascun allievo nel modulo d’iscrizione secondo parametri prestabiliti dall’organizzazione. Il primo giorno gli allievi verranno accolti presso il centro da tutto lo staff che darà loro il benvenuto con una cerimonia di apertura in cui saranno presentati tutti i membri del team Fitav Summer Camps e verrà consegnato il “kit Fitav Summer Camps” . Il programma delle attività didattiche è strutturato in 3 fasi:
– Tecnico-tattica : allenamenti mirati alla ricerca e sviluppo della corretta posizione del corpo da assumere in pedana, al perfezionamento della tecnica di tiro e alla definizione delle corrette tattiche di gara attraverso esercizi svolti sul campo, secondo le migliori metodologie d’insegnamento proposte dagli Allenatori ISSF. Lezioni teoriche su tali aspetti con supporto video e discussione degli esercizi svolti sul campo da ogni tiratore e correzione degli errori;
– Atletica : allenamenti ed esercizi rivolti al potenziamento della risposta fisica, in base alle caratteristiche di ogni tiratore, fondamentale durante la competizione e per il miglioramento della capacità di recupero al termine di ogni serie;
– Mentale : esercizi per il miglioramento della capacità di concentrazione in pedana e gestione della tensione durante la gara per permettere all’allievo di ottenere quell’atteggiamento mentale da tenere prima, durante e dopo la prestazione. Verranno preparate idonee routines mentali in pedana da applicare alla tecnica di tiro.
L’approccio mentale è molto importante dal momento che permette ai ragazzi di vivere l’esperienza competitiva del tiro in modo positivo invece di subirla a causa dello stress da risultato.
Iscrizione
Giorno d'inizio
Trofeo FSC
Il Direttore Tecnico di tutte le attività didattiche è Diego GASPERINI, allenatore internazionale ISSF ‘A’ level e ISSF Shotgun Tutor, supportato da allenatori internazionali ISSF, istruttori federali, preparatori atletici ed uno psicologo dello sport. Presso la struttura ci sarà la possibilità di usufruire di un calcista che previa prenotazione eseguirà calci su misura o modifiche, il cui costo sarà da concordare con il calcista. Durante il soggiorno i partecipanti saranno seguiti 24 ore su 24 da personale competente e qualificato che farà loro trascorrere piacevoli momenti all’insegna dello svago e del divertimento.
Numerose saranno le attività ricreative che i ragazzi potranno svolgere nei momenti di pausa dal Tiro, potendo usufruire della piscina, del centro benessere, della sala giochi attrezzata di biliardo, calcio balilla, ping pong e play station. Per quel che concerne le attività sportive i ragazzi saranno coinvolti in sport quali:
– Calcio, Basket, Ginnastica, Nuoto e Atletica. Tutte le seguenti attività saranno svolte all’interno della proprietà.
I Fitav Summer Camps saranno anche un’occasione per i partecipanti di conoscere e apprezzare la bellezza e l’arte del centro Italia attraverso l’organizzazione di una escursione con guida turistica in una delle località più interessanti dell’Umbria. Inoltre i partecipanti avranno modo di perfezionare o imparare la lingua inglese con un mini-corso di primo livello rivolto agli allievi italiani e un mini-corso di primo livello di lingua italiana per gli allievi stranieri. Al termine di ciascun raduno si terrà una gara finale con successiva premiazione dei vincitori. Infine verrà organizzata una cerimonia di chiusura, durante la quale verranno consegnati gli attestati di partecipazione ai Fitav Summer Camps e verranno premiati gli Allievi più meritevoli. Sia alla cerimonia di apertura che a quella di chiusura è gradita la presenza dei genitori.